NetBet Blog

Personaggi Famosi e Maratona: 10 VIP che l’Hanno Corsa

Il mondo del running sta crescendo sempre di più e a testimoniarlo ci sono i tanti VIP che, per pura passione, scelgono di correre una Maratona. Per chi non ne conoscesse i dettagli, parliamo della gara per eccellenza nella corsa. Prevede un percorso di oltre 42 chilometri. I runner non agonistici, perciò, sognano di chiuderla in circa 3 ore o magari anche qualche secondo o minuto meno. Per correre una Maratona, però, c’è bisogno di una lunghissima preparazione. È una corsa sicuramente fattibile per atleti allenati, ma mette a dura prova il proprio corpo.

Si corre per ore, magari contro sferzate di vento e pioggia, o in un clima caldo e umido. Sappiamo bene che il meteo è prevedibile, di conseguenza bisogna aspettarsi di tutto. Ma chi sono i VIP che hanno corso una Maratona? In realtà, negli ultimi decenni ci sono tantissimi personaggi famosi che hanno terminato una Maratona, anche con tempi interessanti. Tra loro spiccano tantissimi sportivi. Questi, una volta chiusa la carriera, ad esempio nel calcio, intraprendono la strada del Running. Ma perché o fanno? Nel corso dei vari paragrafi proveremo a dare una risposta alla domanda.

Running e VIP: Alcuni Elementi da Chiarire

In molti confondo i runner con i jogger. I primi sono coloro che corrono ovviamente per stare bene in salute, mantenere una buona forma fisica e rilassarsi, ma non solo. Il loro obiettivo è correre sempre più veloci e mettersi alla prova con gare e competizioni varie. I jogger, invece, se vogliamo semplificare, amarono solo corrono. Lo fanno generalmente a un ritmo superiore ai 6-7 minuti al chilometro e non sono lì a preoccuparsi di migliorare necessariamente il tempo, controllare in che Zona Cardiaca stanno correndo e fare sprint finale per realizzare il proprio Personal Best.

Ecco, i VIP che fanno le maratone appartengono sicuramente alla prima categoria, i Runner. Magari iniziano a correre solo per rilassarsi e divertirsi, quindi come Jogger. Man mano che corrono, però, scoprono che gli piace la competizione, anche con sé stessi. Ecco perché si pongono degli obiettivi a breve e lunga durata. Vogliono vedere fin dove possono spingersi percorrendo una distanza sempre più lunga a un tempo sempre più basso. E non c’è gara migliore per sfidare sé stessi che la Maratona. È questo, perciò, il motivo principale per cui tanti VIP iniziano a correre e vogliono farlo nella gara da 42 chilometri.

VIP che Corrono la Maratona

Iniziamo a entrare nel vivo nel nostro discorso e scopriamo i 10 VIP, ma in realtà ce ne sarebbero tanti altri, che hanno corso la Maratona negli ultimi anni.

Harry Styles

Iniziamo da quello che ha fatto più scalpore negli ultimi mesi. Lo diciamo non tanto per la sua forma fisica, sempre invidiabile, ma perché non tutti sapevano che il cantante aveva una così grande passione per la corsa. Ha affrontato la Maratona di Tokyo, chiudendola in 3 ore e 24 minuti.

Alicia Keys

La cantante americana ha chiuso la Maratona di New York nel 2015 con il tempo di 5 ore e 50. A rendere ancor più speciale la sua partecipazione, però, è che lo ha fatto per aiutare una campagna di raccolta fondi in favore di un’associazione dedicata ai bambini.

Gianni Morandi

È uno dei cantanti italiani più famosi non solo nel Belpaese, ma in tutto il mondo. Oltre alla musica, Morandi ha un’altra grande passione, quella per la corsa. Nella sua vita ha partecipato a tantissime gare, tra cui tredici maratone (4 solo a New York). Oggi non fa più gare da 42 chilometri, ma corre comunque tantissimo.

Linus

Tra i VIP in Italia, il deejay radiofonico Linus è praticamente un’istituzione. Prima di tutto perché corre tanto e ha partecipato a ben 10 maratone di New York. Inoltre, è uno dei promotori della Deejay Ten, una gara che si svolge in diverse città italiane.

Massimo Ambrosino

Campione del Milan e della nazionale, è uno dei primi calciatori italiani ad aver intrapreso la strada della corsa, come passione, dopo aver appeso gli scarpini. Nella sua carriera da runner ha chiuso diverse Maratone, tra cui quelle di Roma e Milano. Tra i tanti sportivi che hanno intrapreso questa sfida abbiamo voluto menzionare lui per una sua frase lasciata sui social dopo l’arrivo. “Tagliare il traguardo di una Maratona sapendo che devi tutto alle tue gambe, alla tua testa e al tuo cuore è un momento pazzesco e indescrivibile”: che altro potremmo aggiungere?

Gordon Ramsay

Il famoso cuoco, noto per le sue doti culinarie e la “cattiveria” che spesso vediamo nei suoi programmi televisivi, non solo è un maratoneta, ma anche un Iron Man. Ovvero, corre in gare da oltre 50 chilometri, spesso svolte su percorso sterrato. Nel 2004 si registra la sua presenza alla Maratona di Londra chiusa con un tempo da 3 ore e 30 minuti, per niente male.

Pamela Anderson

La bagnina per eccellenza nell’immaginario comune, Pamela Anderson, è una delle attrici che ha corso una Maratona. Lo ha fatto nel 2013 a New York e aveva uno scopo nobile. La sua gara, infatti, è servita a raccogliere quasi 300 mila dollari per un ente di beneficenza.

Annalisa Minetti

L’artista a tutto tondo italiana (ha cantato, recitato e condotto ad altissimi livelli) è un’atleta di tutto rispetto. Ipovedente dal 1998, non si è mai arresa e precluso nulla. Anzi, ha combattuto e raggiunto livelli invidiabili in ogni campo. Nel 2017 ha corso la Maratona di Roma vincendo la sua categoria.

Leonardo Bonucci

Bonucci, ha da poco chiuso la sua esperienza nel calcio. Fino a qualche mese fa era protagonista nelle quote di NetBet Italia con le sue squadre di club, tra cui in ultimo l’Union Berlino in Bundesliga. Dopo aver chiuso la carriera, però, ha deciso di non smettere di correre. Anzi, si è posto un obiettivo da subito impegnativo, correre la Maratona di Londra a fine aprile. Dai social si vede la sua voglia di riuscire a tagliare al meglio quel traguardo. Per ora vanta la partecipazione alla Mezza di Torino terminata in circa 2 ore.

Kevin Hart

È uno degli attori americani più noti nel mondo per i suoi film di successo e la sua verve comica. Parliamo di Kevin Hart che nel 2017 si è cimentato con la gara di New York corsa con un tempo rispettabile, ovvero poco più di 4 ore. Si è ripetuto l’anno dopo a Chicago, sotto una fastidiosa pioggia e con un umidità alle stelle.

Exit mobile version