Gli Europei sono uno dei tornei di calcio continentale più amati dai tifosi e dai giocatori. Nel 2028 il torneo di svolgerà in tutto il Regno Unito, quindi in Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda e Irlanda del Nord. Ma come funzionano le qualificazioni e quando potremo iniziare a fare il tifo per la nostra squadra del cuore?
È quello che scopriremo nel corso del prossimo articolo. Di seguito vedremo nel dettaglio come funzionano le Qualificazioni agli Europei del 2028. Parleremo anche di una particolare situazione che si presenterà. Iniziamo subito.
Sede dei Prossimi Europei
La prossima manifestazione continentale, come già detto, si terrà nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda. La decisione ufficiale è arrivata da parte del Comitato UEFA a ottobre del 2023. In realtà, era l’unica candidatura valida da prendere in considerazione. La richiesta delle Russia, infatti, è stata rigettata per motivi extra-calcistici. Le altre due proposte erano della Turchia e dell’Italia. Queste ultime due, però, hanno deciso di collaborare tra loro. Hanno così avanzato una candidatura congiunta per il torneo che si svolgerà nel 2032. L’esito è stato positivo visto che si trattava dell’unica candidatura avanzata. Nel 2023, perciò, Italia e Turchia ospiteranno la prossima competizione.
Non sono ancora state confermate le date di EURO 2028. In linea di massima, però, si dovrebbero svolgere tra giugno e luglio.
Abbiamo visto che il torneo sarà ospitato da cinque nazionali. Sappiamo, poi, che in genere le nazioni ospitanti hanno diritto alla qualificazione automatica. Ma è ciò che avverrà in questo caso? No, la UEFA prevede che solo due nazioni ospitanti possano ottenere il pass per la fase finale del torneo.
Al momento le Federazioni del Regno Unito non hanno preso ancora una decisione su chi otterrà l’accesso diretto. L’idea più probabile, è che tutte le nazionali partecipino alla fase delle qualificazioni. Nel caso in cui, poi, una o più di esse non otterranno il pass, potranno usufruire dei posti riservati.
Se, però, più di due nazionali falliranno l’obiettivo, verranno premiate quelle con il ranking maggiore. Insomma, è un elemento che può fare la differenza nelle quote calcio e che, perciò, bisogna conoscere. Ribadiamo, però, che al momento non è stata presa ancora una decisione.
Come si svolgono le Qualificazioni agli Europei?
Per l’edizione del 2028 si utilizzerà la stessa formula che abbiamo visto negli ultimi anni. In pratica, le nazionali partecipanti alle qualificazioni saranno divise in 12 gironi. Ogni gruppo sarà composto da quattro o cinque squadre. Queste si affronteranno in gare di andata e ritorno. Le vincitrici di ogni girone otterranno l’accesso alla manifestazione del 2028 senza dover giocare altre gare.
Per quanto riguarda le seconde di ogni girone c’è una doppia possibilità. Le migliori accederanno direttamente al torneo principale. Per le altre sono previsti gli spareggi con le squadre che arriveranno dalla UEFA Nations League. La fase finale, però, è prevista a pochi mesi dall’inizio di EURO 2028. Per gli appassionati di scommesse Italia, quindi, ci sarà ancora da attendere.
Candidate alla Vittoria delle Qualificazioni
Naturalmente, è presto poter parlare di nazionali candidate alla vittoria dei gironi di qualificazioni. Non conosciamo ancora i sorteggi.
In linea generale, però, sappiamo che per la formulazione dei gruppi ci sono dei criteri da rispettare. Le nazionali verranno suddivise in urne in base al loro punteggio nella classifica della UEFA Nations League. Così ci sarà una distribuzione equa di nazionali forti. Le altre potranno comunque competere per l’accesso alla fase finale. Ecco perché ci si aspetta dei gironi equilibrati e sorprese che non mancano mai.
Ad esempio, nell’edizione precedente delle qualificazioni, il Lussemburgo ha vinto diverse partite. Grazie a ciò ha ottenuto la terza posizione dietro Portogallo e Slovacchia e davanti a Islanda e Bosnia. Per sua sfortuna, però, non è riuscita a conquistare l’accesso.
La Repubblica Ceca, invece, ha guadagnato l’accesso diretto a scapito della Polonia che poteva contare su giocatori del calibro di Lewandowski, Zielinski e Szczesny. Alla fine, però, seppur con notevole difficoltà e ai rigori, i polacchi hanno vinto lo spareggio con il Galles ottenendo la qualificazione.
Insomma, è inutile continuare. Di storie simili il mondo delle qualificazioni europee è ricco. E ce ne saranno sicuramente altre interessanti da conoscere. I tifosi azzurri sperano che le prossime non riguardano la nazionale guidata da Spalletti. Gli azzurri, spesso, hanno qualche difficoltà con le qualificazioni. Vedi i due tornei mondiali saltati proprio per non aver ottenuto l’accesso durante i gironi di qualificazione.
Conclusione
Siamo alla fine del nostro articolo sulle qualificazioni agli Europei di Calcio previsti nel 2028 e con sede nel Regno Unito e in Irlanda. Abbiamo dato tutte le info disponibili sulle qualificazioni. E ci aspettiamo di assistere a gare interessanti ed emozionanti. Tutte le nazionali sognano di raggiungere la fase finale. Ovviamente, qualcuna punta soprattutto a vincere l’evento. La nazionale detentrice è la Spagna e, probabilmente, le Furie Rosse faranno di tutto per conservare il titolo di campione.
Se volete continuare a saperne di più su tutto ciò che riguarda il mondo del calcio, siete nel posto giusto. Il nostro team di esperti realizza approfondimenti e analisi sul mondo del calcio e dello sport in generale. Inoltre, si concentra sul gambling. Propone le migliori guide dei giochi e le strategie da utilizzare al tavolo verde. Tutto ciò non servirà a vincere a ogni scommessa, ma aiuterà a rendervi dei giocatori migliori e più preparati.