Siamo ormai giunti al 2025 e ci sono tante sfide che illumineranno il prossimo futuro. Questo è l’anno in cui si svolgerà il primo Mondiale per club con la formula rinnovata. Tutti si aspettano che possa cambiare le sorti del calcio. Il settore sta perdendo sempre più appassionanti e si sta cercando il modo di recuperarli. D’altro canto, però, non possiamo dimenticare le grandi polemiche del 2024, di cui ancora oggi si continua a parlare. Una delle più importanti, ad esempio, è su chi ha vinto il Pallone d’Oro 2024. Ripercorriamo quanto successo negli ultimi mesi 2024, le polemiche e quanto emerso nelle settimane successive.
Chi ha Vinto il Pallone D’oro 2024?
Iniziamo subito a rispondere alla domanda, anche perché ormai il nome del vincitore è di dominio pubblico. Parliamo del talentuoso centrocampista Rodri, in forza al City di Pep Guardiola. Il vincitore dell’Europeo con la nazionale delle Furie Rosse è riuscito a battere per un una manciata di voti Vinicius Junior, stella del Real Madrid con cui ha vinto Champions e Campionato spagnolo. A completare il podio c’è un altro madridista, ovvero l’inglese Jude Bellingham. Infine, la Top Five vede la presenza del terzino spagnolo del Real, Dani Carvajal e del bomber norvegese Erling Haaland.
Insomma, Manchester City e Real hanno monopolizzato la competizione. Ed è proprio il Real Madrid, insieme a Vinicius Juniors, a essere i più adirati per la scelta della giuria di premiare lo spagnolo.
Secondo molti, almeno quest’anno il titolo non doveva andare a Rodri. Probabilmente lo spagnolo avrebbe dovuto vincerlo l’anno precedente, anche se in quel caso la vittoria andò a Lionel Messi grazie alla vittoria del Mondiale.
Il 2024, invece, era l’anno di Vini. L’esterno, con le sue incredibili giocate, gli assist e i gol, aveva trascinato il Real alla vittoria della sua ennesima Champions, a cui si è aggiunto il titolo in campionato.
Perché Vini non ha Vinto?
Ma Vinicius doveva vincere senza dubbi? In realtà, le quote scommesse calcio sulla vittoria del Pallone d’Oro lo indicavano come il principale favorito. Ma il distacco rispetto agli avversari non era abissale. Altri giocatori, proprio come Rodri, Bellingham e Mbappé avrebbero potuto insidiare il suo successo, così come accaduto. A determinare la vittoria di Rodri e la sconfitta di Vini ci sono alcuni elementi che vale la pena sottolineare. Ecco i principali:
- Atteggiamento: il primo punto a sfavore del brasiliano, così come confermano sempre più addetti ai lavori, è il suo atteggiamento in campo. Vini non si dimostra spesso un buon esempio. Risponde alle provocazioni degli avversari. Anche se a sua discolpa bisogna dire che lo puntano fisicamente e verbalmente decine di volte durante ogni partita. Inoltre, non esista a essere lui stesso il provocatore sia dei tifosi avversari che dei giocatori. Se da un lato le sue doti tecniche sono sotto gli occhi di tutti, d’altro il suo atteggiamento non lo aiuta a conquistarsi la simpatia dei giornalisti. E sono poi questi ultimi a votare.
- Nazionale: Rodri ha conquistato il suo primo Pallone d’Oro soprattutto per la vittoria della sua nazionale agli Europei. Dall’altra parte del Mondo, invece, si giocava la Coppa America. Il Brasile, guidato da Vini, però, non è riuscito ad arrivare neanche in Semifinale. Un risultato deludente che ha di certo fatto la differenza al momento della votazione su chi ha vinto il Pallone d’Oro 2024.
- Grande concorrenza nel Real: i successi di Vini al Real sono stati entusiasmanti. M il brasiliano non è stato l’unico protagonista. Bellingham, Rodrigo e Carvajal, ad esempio, si sono rivelati altrettanto determinanti per le vittorie. Probabilmente, quindi, la compartecipazione di altre star ai successi madrileni può aver sottratto un po’ di merito (anche giustamente) alle prestazioni del brasiliano.
Le Polemiche su Chi Ha Vinto il Pallone d’Oro
Dal momento in cui è trapelata la voce che Rodri avesse vinto il titolo individuale è scoppiato un vero e proprio putiferio. Il Real e tutta la sua delegazione, compreso Vini, hanno deciso di non recarsi a Montecarlo per assistere alla premiazione.
Sui social sono scattate mobilitazioni contro l’organizzazione. Si è aperto un aspro dibattito sulla scelta del Real. C’è chi sosteneva che non facesse parte dello stile Real il non presentarsi alla manifestazione e chi, invece, ha creduto che si trattasse di una manifestazione di dissenso corretta.
Per diversi giorni si è andati avanti con questa storia e, di certo, non sono mancati i colpi di scena. Alcuni giornalisti, infatti, hanno confermato di aver sbagliato la votazione. Parliamo di Shefeeni Nikodemus dalla Namibia, Bruno Porzio di El Salvador e del finlandese Juha Kanerva. I tre non hanno inserito Vinicius Junior neanche nella lista dei loro top 10. Una scelta che ha fatto storcere il naso a molti.
Si può discutere sul fatto che Vini meritasse o meno il Pallone d’Oro. Ma non inserirlo nei primi 10 è palesemente poco comprensibile. Il giornalista finlandese ha ammesso il grossolano errore e ha dichiarato di dimettersi dalla giuria del Pallone d’Oro.
Chi Ha vinto il Pallone d’Oro: Perché Rodri?
Nel paragrafo precedente abbiamo visto perché Vini non ha vinto. Ora, però, passiamo ai meriti di Rodri. Scopriamo le regioni che hanno spinto giornalisti di tutto il mondo a premiare il centrocampista spagnolo. Ecco le più importanti:
- Europeo 2024: Rodri è stato un perno fondamentale per la nazionale spagnola. Grazie alle sue giocate e prestazioni ha spinto i suoi alla vittoria di un titolo insperato. La Spagna, come testimoniano le quote NetBet ad esempio, non partiva in pole position.
- Regolarità e Costanza: il centrocampista ha ormai da tempo dimostrato di essere un talento. Le sue qualità sono sotto gli occhi di tutti. Come sottolineato prima, anche l’anno scorso avrebbe meritato la vittoria del Pallone d’Oro.
- Ruolo Cruciale: il centrocampista spagnolo del City e della Spagna, ha un ruolo chiave. Spicca sempre rispetto ai compagni. Ed è una delle ragioni per cui riesce a mettersi in mostra, forse più di Vinicius. Quest’ultimo è affiancato da tanti altri fenomeni in ogni parte del campo.
- Un Profilo Diverso: probabilmente la giuria del 2024 ha deciso di non prediligere gli attaccanti. Ha voluto premiare un centrocampista forte fisicamente per far capire che non contano solo i gol nel calcio.