Il settore dei casinò non è mai stato fermo. Nel corso del tempo c’è sempre stato un percorso che ha portato a continue innovazioni sotto tutti i punti di vista.
Giusto per citare alcune tra le più importanti, abbiamo i giochi Live dealer, i casinò da mobile e l’app, la live chat per dare assistenza ai clienti e i portafogli elettronici nei pagamenti. Seppur oggi ci sembrano delle possibilità sempre avute, la realtà è ben diversa. Basta fare mente locale e tornare ai casinò online di dieci anni fa per capire di cosa stiamo parlando.
In questo articolo, però, vogliamo guardare al futuro. Proveremo a capire quali saranno le innovazioni dei prossimi anni che cambieranno il nostro modo di giocare. In realtà, la prima domanda è se ci saranno delle novità, ma la risposta sembra quasi scontata. Tutti gli addetti ai lavori, provider e concessionari, sono in “lotta commerciale” tra loro. Uno dei migliori sistemi per emergere rispetto agli altri è offrire il maggior numero di servizi e far sì che la qualità sia sempre maggiore.
Di conseguenza, la competizione all’innovazione è sempre più accesa.
Innovazioni nei Casino Online
Nei prossimi paragrafi proveremo a concentrarci su cinque punti in particolare. In realtà, la lista di novità che potrebbero coinvolgere i casinò sarebbe molto più lunga. Vogliamo, però, soffermarci su quelle che riteniamo le principali. Premettiamo, comunque, che le nostre sono solo ipotesi, ovviamente studiate e analizzate nel dettaglio. Non è detto, però, che si verifichino nel prossimo futuro.
Casinò Mobile
I miglioramenti dei casinò online a cui abbiamo assistito negli ultimi anni sono incredibili. Si sono raggiunti livelli che mai avremmo immaginato. Oggigiorno, ad esempio, molte società che creano giochi hanno deciso di investire sui titoli mobile-first, ovvero ideati appositamente per smartphone e tablet. In seguito, poi, vengono adattati alla versione desktop dei siti. Ci sono giochi di ogni tipo, come le slot San Valentino, i tavoli live e gli Show Game più particolari.
È una scelta nata dal fatto che il numero di utenti che sceglie i casinò mobile cresce di continuo. Ma quali saranno le prossime novità?
Di certo, la qualità verrà migliorata ancor di più così come l’interattività tra gli utenti. Inoltre, in molti stanno provando a creare giochi che possano essere utilizzati dagli smartwatch. Si parla solo di titoli abbastanza semplici, come alcune slot o Quick Games. Si tratterebbe, comunque, di una novità che potrebbe cambiare ancora una volta il settore.
Criptovalute e Metodi di Pagamento
Se diamo uno sguardo ai casinò stranieri, ci rendiamo conto che il mondo delle criptovalute si è già fatto strada. E ha conquistato sempre più giocatori. In Italia, invece, la situazione è ancora ferma o comunque molto indietro. Ciò dipende da una serie di fattori. Tra questi la legislazione italiana che sta ancora lavorando sulle monete virtuali e l’alta volatilità delle stesse.
Aggiungere le crypto per depositi e prelievi potrebbe rappresentare un rischio per i giocatori. Nel prossimo futuro, però, ci si aspetta che il settore venga regolamentato in Italia e non solo. Le quotazioni diventeranno, o quantomeno questa è la previsione, sempre più stabili. Non ci saranno fluttuazioni dei prezzi repentine per determinate cripto. E saranno queste a essere aggiunte tra i sistemi di pagamento.
La volontà di inserire le criptovalute arriva da due aspetti in particolare: sicurezza e anonimato. Le transazioni avvengono tramite l’inserimento di una stringa alfanumerica e nessuno può averla se non il proprietario delle cripto. Inoltre, non c’è bisogno di aggiungere alcun dato per completare l’operazione.
AI per il Servizio Clienti
Da questo punto di vista sappiamo che molti stanno già inserendo questa soluzione per il proprio servizio clienti. Che sia o meno una buona opzione per i giocatori, in realtà, non lo sappiamo. Di certo, limita i costi, ma in alcuni casi la qualità del servizio è nettamente più bassa. Vedremo se nel prossimo futuro la situazione andrà migliorando in parallelo alla crescita dell’AI mondiale.
Probabilmente sì, ma crediamo che non si potrà fare a meno di operatori reali o, almeno, non per i problemi più importanti.
Gioco Responsabile
Uno dei problemi che coinvolge il mondo dei casinò, così come quello del betting, è la dipendenza. Nei prossimi tempi, quindi, ci aspettiamo che le norme e le tecnologie per tutelare i giocatori siano migliorate sotto ogni punto di vista. Inoltre, grazie all’Intelligenza Artificiale, si può riconoscere chi punta nel modo sbagliato. Lo si può evincere da determinate caratteristiche. Ad esempio, il tempo che passano sui siti, i soldi spesi e il numero di giocate.
È importante, però, che le innovazioni non migliorino solo i giochi, ma l’intera esperienza. Naturalmente, a prendere parte al cambiamento, almeno in questo caso, devono essere tutti. I casinò in primis, così come i software provider, i governi locali e gli enti di verifica e controllo.
Casinò e Realtà Virtuale
Abbiamo voluto lasciare questo punto alla fine non perché sia il meno importante, ma perché è di quelli che potremo vedere tra qualche anno. Parliamo della possibilità di creare dei veri e propri casinò virtuali “visitabili” con l’utilizzo di visori di ultima generazione. La realtà aumentata è già arrivata nelle nostre vite, anche se non sempre ha raggiunto il successo che ci si aspettava. Molti giochi creati per essere utilizzati con i Visori VR, infatti, non hanno soddisfatto gli utenti.
Ecco perché i provider che stanno lavorando ai casinò virtuali, aspettano ancora prima di lanciare il proprio prodotto. Vogliono essere sicuri che non finiscano per allontanare i giocatori ed essere un fischio. Qualora riuscissero nel proprio intento, però, daranno modo agli utenti di camminare tra i casinò virtuali proprio come se ci si trovasse all’interno di una struttura reale. Ci si potrà sedere ai tavoli da gioco e scegliere la slot preferita su cui puntare. Sarebbe un netto passo in avanti rispetto ai casinò live ma, come detto, dal momento siamo ancora abbastanza lontani. Il percorso di sviluppo è lungo e non è dato conoscere i tempi. Tutto potrebbe cambiare da un momento all’altro o potrebbero volerci anni.